Il problema della bassa stagione negli hotel
La bassa stagione è uno dei momenti più delicati nella gestione di un hotel o B&B. Le prenotazioni rallentano, i ricavi calano, ma i costi fissi rimangono invariati. La domanda ricorrente è: “Come posso attrarre ospiti anche quando la città è meno viva?”
La risposta non è automatica, ma esiste. E no, non si basa solo su sconti aggressivi o offerte last-minute. Serve un cambio di approccio.
Cambia prospettiva: non devi riempire, devi attrarre
Il primo passo? Uscire dalla logica del “tutto pieno a tutti i costi”.
Vendere solo a tariffe stracciate non è sostenibile e spesso non è nemmeno profittevole.
Chiediti invece:
“Chi potrebbe viaggiare in questo periodo?”
“Perché dovrebbe scegliere proprio la mia struttura?”
La chiave è capire chi viaggia in bassa stagione e quali motivazioni lo spingono a prenotare.
Lavora su nicchie specifiche: intercetta chi ha già un motivo per partire
Non serve piacere a tutti. Serve intercettare chi cerca esattamente ciò che offri, proprio in quel periodo.
Ecco alcune nicchie da considerare:
Lavoratori in trasferta
- Cerca eventi, fiere, lavori in corso nella tua zona
- Offri pacchetti business e convenzioni aziendali
Smart worker
- Promuovi ambienti silenziosi, Wi-Fi potente e aree dedicate
- Proponi offerte mid-week o long stay
Coppie senza figli
- Punta su esperienze slow, enogastronomia e relax
- Offri colazioni in camera o spa convenzionate
Clienti fidelizzati
- Invia offerte riservate, personalizzate e “per pochi”
- Fai leva sull’esclusività e sul rapporto di fiducia
La bassa stagione non è vuota. È solo diversa.
Crea un motivo per venire, anche se non c’è un evento
Spesso in bassa stagione non succede nulla nel territorio. Ma qualcosa da raccontare c’è sempre. Oppure… puoi crearlo tu.
Ecco alcune idee:
- Mini corsi a tema (cucina, fotografia, yoga)
- Degustazioni in struttura o in collaborazione con aziende locali
- Pacchetti “benessere e silenzio”
- Colazioni in camera, tardo check-out, esperienze tailor-made
Anche la più semplice delle offerte può diventare speciale se raccontata nel modo giusto.
Comunica il valore, non lo sconto
Un prezzo basso non è sufficiente a convincere. Ciò che funziona davvero è una narrazione chiara del valore.
Quali benefici concreti può vivere l’ospite se prenota proprio ora?
Benefici da valorizzare:
- Meno affollamento
- Maggiore tranquillità
- Attenzione personalizzata
- Miglior rapporto qualità/prezzo
- Esperienze su misura
Bassa stagione? No, opportunità
Se cambi prospettiva, la bassa stagione diventa un’occasione per differenziarti.
Può essere il momento perfetto per attrarre nuovi pubblici, fidelizzare e generare valore duraturo.
Parti da qui:
- Analizza le nicchie potenziali
- Crea un buon motivo per partire
- Costruisci un’offerta semplice ma centrata
- Comunica il valore, non lo sconto
Vuoi una mano per
trovare la strategia giusta?
Prenota una consulenza gratuita di 30 minuti: analizzeremo insieme le potenzialità della tua struttura e costruiremo un piano adatto alla tua bassa stagione.
Contattami ora e trasformiamo la bassa stagione in un’opportunità concreta!

