Portfolio

EXPO HOTEL MILAN & SPA – Parabiago (MI)

Nel settembre 2016, direttamente dalla proprietà, ci viene affidata la riorganizzazione aziendale ed il relativo riposizionamento commerciale – il tutto attraverso un contratto di management con ampie autonomie decisionali.
Nei primi 3 anni di lavoro siamo riusciti a migliorare la qualità del servizio, rafforzare la brand identity e contestualmente i risultati si sono notati anche nei fatturati e nella redditività, che si mantengono soddisfacenti, ed in miglioramento mese dopo mese, anche dopo il periodo più duro causato dalla pandemia.

WELEVEL ACADEMY – Rimini

Welevel è la più grande piattaforma online di corsi dedicati al mondo dell’ospitalità.

Jean-Pierre ha realizzato e condiviso alcuni corsi sulle tematiche della tecnologia e del controllo di gestione.

HOTEL DIAMOND – Napoli

Supporto strategico alla ristrutturazione degli ambienti

Realizzazione Business Plan operativo

Management operativo

Controllo di gestione

Consulenza cessata.

ASSOFORM ROMAGNA – Rimini

Assoform e Jean-Pierre hanno collaborato in occasione di corsi di formazione (in remoto) per le tematiche del Revenue Management e di tecnologia.

Vuoi essere tu il prossimo?

Non ti resta che contattarci.

HOTEL LA CAPPUCCINA – Riccione (RN)

Consulenza Manageriale strategica finalizzata alla corretta implementazione del canale di WhatsApp for Business. Miglioramento della fruibilità per gli operatori, incrementazione della customer experience e realizzazione di standard per i principali workflow.

ALBERGO GIARDINO – Desio (MB)

Abbiamo affiancato l’attuale gestione nella valutazione del rischio d’impresa per il subentro in un hotel di 18 camere avviato da parecchi anni con un contratto d’affitto d’azienda. Sono stati studiati i dati ed i flussi dell’area geografica di competenza, il tutto con pochi dati certi comunicati dalla proprietà (in quanto non a conoscenza).

Avanzando la nostra analisi, e successivamente redatto un budget, si conviene che l’operazione è economicamente vantaggiosa. Si prosegue quindi con la trattativa con la proprietà e relativa stipula del contratto, il tutto in soli 80 giorni.
Attualmente ci occupiamo di tutto l’aspetto commerciale, tariffario e di brand reputation.

HOTEL ADIGRAT – Riccione

Consulenza Revenue Management

Controllo di gestione

Coordinamento della presenza online

Hotel Oleggio Malpensa

Viene svolto, per conto della proprietà, un piano di fattibilità per quanto riguarda la risrtutturazione e successiva gestione della struttura ricettiva. In poco meno di 2 mesi viene presentato un piano di ristrutturazione dell’hotel (concept, mobilio, tecnologie) e relativo business plan.
Nel gennaio 2017 iniziano i lavori di ristrutturazione per terminare ad agosto dello stesso anno ed aprire i battenti al pubblico già il 7 agosto rispettando perfettamente i tempi che ci eravamo imposti. L’occupazione a soli 5 mesi dalla riapertura è superiore al 35% (ago-dic), per poi passare oltre il 56% nei primi 5 mesi del 2018 (gen-mag). Inoltre le recensioni in uno dei portali più importanti è passato da 7.2 a 8.6.

Consulenza cessata.

Hotel Mito *** (Mi)

La proprietà intendeva realizzare una struttura alberghiera con criteri energetici di ultima generazione al fin di ottenere un edificio in classe “A”. La Progettazione definitiva è iniziata nel maggio 2006 ponendoci come obiettivo l’apertura dell’albergo entro il mese di aprile 2008 (meno di 2 anni). Durante i primi 8 mesi siamo stati impegnati a esaminare e definire i criteri di realizzazione per ottenere un progetto il più vicino possibile alla realtà, in modo da evitare possibili modifiche in corso d’opera.

  • Definizione della tipologia di clientela che avrebbe frequentato L’Hotel Mito indispensabile per la per la scelta dei servizi da offrire e la logistica operativa della struttura.
  • Definizione della tipologia degli impianti e dei materiali necessari per la realizzazione di un edificio in classe “A”.
  • Ricerca e selezione dei fornitori a 360°, dall’edilizia agli arredi, coinvolgendo naturalmente tutte le aziende facenti parte del gruppo Thermoserr.

Nel febbraio 2007 è iniziata la fase di costruzione, e già ai primi di settembre lo stato di avanzamento era molto soddisfacente perché erano già posizionate all’interno del fabbricato tutte le cellule bagno (prefabbricate in cemento armato) e tamponato la facciata esterna con pannelli prefabbricati “eco ventilati”.
Dal mese di luglio è iniziata la realizzazione degli impianti meccanici e successivamente dal mese di settembre quelli elettrici, la realizzazione dei cartongessi, la posa degli infissi e la realizzazione dei pozzi di geotermia per le pompe di calore.
Ai primi di febbraio abbiamo iniziato con il montaggio degli arredi delle camere, per terminare a fine marzo 2008, perfettamente nei tempi previsti per l’apertura.
Le tempistiche sono state perfettamente rispettate, Il 12 aprile 2008 è stata fatta l’inaugurazione dell’albergo, alcuni giorni prima di una delle più importanti fiere che si svolge nel polo fieristico di Rho – Pero.

Consulenza cessata.

Hotel Scià on Martin

Consulenza commerciale in collaborazione con Franconori Sas. Ci viene affidata dalla proprietà la commercializzazione dei servizi che l’hotel ristorante offre a tutti coloro che cercano un ambiente raffinato ma allo stesso tempo informale.
Inizialmente vengono analizzati con la direzione i risultati economici ed occupazionali degli ultimi anni, oltre alla politica tariffaria sui diversi canali di vendita, l’organizzazione del personale per comprenderne meglio le dinamiche interne oltre a tutti gli spazi utilizzabili. Scià on Martin dispone anche di un ottimo e rinomato ristorante dove Officina Hotel organizza eventi oltre a gestire in modalità autonoma il comparto wedding, finora poco sviluppato.
I raggiungimenti dei risultati vengono perseguiti attraverso i classici canali di contatto del cliente, oltre che con mailing mirati, inserimento in segmenti di mercato non presi in considerazione finora.

Consulenza cessata.

Hotel Villa Visconti Maineri (Mi)

Un progetto ambizioso, che nella zona di Magenta non trova a oggi una struttura alberghiera con le caratteristiche che s’intende dare a questo hotel, una Villa che potrà sfregiarsi della denominazione di “Dimora Storica”, e collocarsi nell’élite alberghiera Lombarda e non solo.
Il progetto è iniziato a fine 2008 con la valutazione della riconversione da Residenziale a Alberghiero, a fine luglio 2009 sono stati presentati al comune le piante relative alla riconversione.
Entro metà ottobre 2009 sono stati raccolti tutti i costi totali (costruzione – impianti – arredi) relativi all’investimento, per la presentazione alle società di Leasing. A questo punto definito tutto e confermato da parte dell’investitore, la durata stimata sarebbe stata di 20 mesi per la parte edile e impiantistica, a questi si sarebbero aggiunti 3 mesi per montaggio delle cucine, arredi, sale riunioni, le pulizie e la finitura del parco. L’apertura era prevista per fine agosto primi di settembre 2012. Il progetto non ha avuto seguito, in quanto il piano di fattibilità ha evidenziato una reddittività non soddisfacente per la proprietà.

I nostri servizi

Revenue
management

Studiamo i vostri dati interni per determinare le tariffe di partenza per ogni singolo dell’anno, oltre a restrizioni e policy di cancellazione. PIU’ INFO

Business Plan e piani di Fattibilità
economici

Analisi di mercato, destinazione e flussi che ci permetteranno di giungere a conclusioni precise

Start-up &
Management

Perché non farsi affiancare da chi su questa strada ci è già passato con anni di esperienza?

Check-up e ristrutturazioni aziendali

Individuiamo i punti di debolezza grazie alle nostre esperienze pregresse

Affiancamento alla realizzazione/ristrutturazione

Affidati a chi ha già ristrutturato oltre 7 hotel. Ti aiuteremo a non commettere errori che potranno risultare poi economicamente dispendiosi.

Social Media
Manager

Essere oggi ben presenti sui social è fondamentale, noi ci affidiamo a figure specializzate in questo ambito.