Il mercato della bici è sempre più florido!
Solo nel 2020 sono state vendute in Italia oltre 2 milioni di biciclette, un balzo del 17% rispetto al 2019, tra tradizionali ed ebike. La spinta è data anche dagli incentivi fiscali degli ultimi anni, oltre che ad una sempre più forte attenzione alla mobilità sostenibile.
Legambiente comunica che i cicloturisti spendono oltre 4.5 miliardi (pari a circa il 5.5% di tutta la spesa turistica), ma secondo un report di Banca Ifis la proiezione di spesa è 4 volte maggiore.
Secondo ISTAT, 55 milioni sono i pernottamenti che vengono imputati al cicloturismo. Mercato concentrato più al nord Italia che in altre zone, che riesce ad attirare clientela da oltre confine come tedeschi, francesi ed austriaci. Il Trentino si dimostra poi la regione meglio strutturata in tale senso, dove esistono percorsi per tutti i livelli di difficoltà. Lungo le ciclabili non mancano poi punti di ristoro per fare il pieno di energie, e dove poter verificare lo stato di manutenzione dei propri mezzi. Il tutto sempre circondati da paesaggi mozzafiato!
Ma cosa cerca un turista su due ruote?
Soggiorni brevi
Nessun MLOS quindi!!! Il ciclo-turista fa tappa ogni notte in una città diversa, quindi impostare una strategia di vendita che includa soggiorni minimi, ci precluderà questa fetta di mercato.
Ricovero bici
Un locale ad uso magazzino che fino ad oggi è rimasto inutilizzato, ha così modo di far fruttare anche quei pochi metri quadri! Un locale chiuso a chiave quindi – tieni a mente che alcune bicilette hanno costi davvero considerevoli, oltre al fatto che sono l’unico mezzo di trasporto dei tuoi ospiti. Lo stesso magazzino dovrai allestirlo ad uso officina, dove far trovare almeno: una pompa/compressore con manometro, un piccolo banco di lavoro, brugole, prodotti per la pulizia e non dimenticare un rubinetto dell’acqua. Se vuoi fare le cose in grande anche una lavatrice ed una asciugatrice, o più semplicemente uno stendino saranno davvero apprezzate. Amazon poi ti saprà aiutare a trovare i prodotti che riterrai opportuno offrire nella tua officina.
Ricca colazione
Iniziare bene la giornata è importante, ma lo è ancor di più per chi ogni giorno deve affrontare sui pedali diverse decine di kilometri. Un breakfast ricco di carboidrati di qualità diventa quindi imprescindibile, ma anche una dose maggiore di grassi rispetto ad una dieta classica è indicato. Molto gradita è poi la frutta secca.
Come vedi basta davvero poco per catalizzare l’attenzione dagli amanti delle vacanze in bicicletta.
Il consiglio di Officina Hotel, è poi sempre lo stesso, iniziare senza esagerare nella spesa (soprattutto nell’acquisto delle attrezzature per l’officina) così da poter esaminare il reale interesse nella tua destinazione di tale servizio.
Ultimo spunto che ci sentiamo di consigliare è quello di omaggiare i clienti con una barretta energetica al momento del check-out, cosa che sarà davvero molto gradita ed inaspettata.
Questa tipologia di cliente sfrutta molto il passaparola, anche grazie ai gruppi su facebook ed ai post su instagram.
Ora che hai voluto la biciletta…. pedala!